Il nostro core business

Siamo specializzati nello stampaggio, verniciatura e assemblaggio di prodotti in poliuretano rigido strutturale, espanso e/o compatto tramite tecnologia RIM (Reaction Injection Molding) destinati a più svariati e diversificati settori industriali.

I nostri impianti, tecnologicamente avanzati e completamente automatizzati, sono in grado di produrre manufatti stampati con pesi variabili.

servizi

Analisi progetto

S4Technology considera ogni progetto come un insieme strutturato di attività complesse e interconnesse, mirate al raggiungimento di obiettivi concreti nel rispetto di tempi, costi e standard qualitativi. Il primo fondamentale step è la fattibilità, fase in cui vengono analizzati e valutati ogni aspetto tecnico e operativo, integrando competenze, risorse e conoscenze multidisciplinari al fine di raggiungere la qualità attesa.

Co-design

Il nostro ufficio tecnico fornirà supporto con soluzioni innovative, scelta della tecnologia corretta e supporto nei servizi integrati. Lo scopo sarà di condividere i bisogni di tutti e definire insieme le linee guida di un progetto.

Prototipazione

Prima della produzione in serie, S4Technology realizza un prototipo per testare processi e caratteristiche tecniche funzionali ai requisiti previsti. Il prototipo, sottoposto a collaudi, permette di migliorare prodotto e lavorazione. Si procede poi alla preserie o lotto zero, cioè ad un lotto di più unità volto a verificare la capacità del processo produttivo. Solo dopo si avvia la produzione industriale.

Le modalità vengono sempre condivise con il cliente, con chiarezza su tempi e costi.

Realizzazione stampi

La realizzazione dello stampo è una fase chiave per S4Technology. Il nostro ufficio tecnico collabora con partner specializzati per definire tutte le specifiche, unendo standard costruttivi rigorosi e richieste del cliente. Per garantire qualità e resistenza nei manufatti RIM, usiamo leghe di alluminio fresate con macchine CNC all’avanguardia. S4Technology, certificata ISO9001, effettua manutenzioni programmate sugli stampi in deposito.

Produzione

In S4Technology applichiamo i principi del Lean Manufacturing e utilizziamo il sistema MES per gestire e controllare in tempo reale ogni fase produttiva, integrando ERP, macchine, operatori e impianti. Questo approccio, certificato ISO 9001:2015 e supportato da un sistema di tracciabilità digitale, assicura efficienza, riduzione degli sprechi e totale controllo sulla qualità. Il risultato per il cliente è una produzione flessibile, reattiva e trasparente, con tempi di consegna più precisi e performance ottimizzate.

Stampaggio RIM

In S4Technology il poliuretano RIM viene trasformato con impianti di schiumatura e presse porta stampo avanzate, in linea con i requisiti dell’industria 4.0. Produciamo manufatti di varie dimensioni, con densità tra 600 e 1150 Kg/m³, secondo la formulazione più adatta all’uso finale. I pezzi stampati possono pesare da 200 grammi a 60 kg. L’obiettivo è garantire al cliente una qualità assoluta in ogni prodotto realizzato.

Finitura pezzo grezzo

La fase di finitura del pezzo grezzo stampato viene fatta in out sourcing grazie alla collaborazione di partners strategici specializzati che da subito hanno sposato i nostri standard qualitativi secondo processi collaudati e condivisi. Vantiamo collaborazioni decennali dove ogni politica di crescita, di potenziamento sono condivise a 360° assieme a loro. La mission comune è di preparare un pezzo garantendo qualità alla successiva fase di verniciatura.

Verniciatura

La verniciatura è una fase essenziale del processo produttivo. Le vernici per poliuretano si distinguono in formulazioni per uso interno o esterno, a base acqua o solvente. Esistono anche vernici speciali ignifughe di reazione e resistenza al fuoco o conduttive (EMI Shielding). Grazie all’esperienza e all’uso di nanotecnologie, S4Technology garantisce finiture estetiche e performanti con controlli di qualità che seguono procedure definite col cliente e capitolati condivisi.

Assemblaggio

L’assemblaggio è una fase strategica in cui realizziamo, su specifiche del cliente, prodotti finiti personalizzati e collaudati, integrando componenti metallici, elettronici ed elastomerici. Questo approccio riduce i costi di distinta base e ottimizza i tempi di produzione, garantendo efficienza già in fase di pre-montaggio. Per l’elettronica, operiamo in un’area E.P.A. certificata ISO 9001:2015, dotata di magazzino dedicato, postazioni operative e sistema di tracciabilità completa, per proteggere i dispositivi sensibili alle scariche elettrostatiche.

Imballaggio

S4Technology è in grado di progettare e proporre imballi standard e/o Custom a seconda delle esigenze del cliente finale con attenta analisi delle problematiche relative al manufatto da proteggere. Siamo molto attenti ad offrire soluzioni innovative e riciclabili al fine di ridurre l’impatto ambientale senza mai perdere di mira la competitività, qualità dei materiali usati e efficienza nei riguardi del manufatto finale da imballare.

Controllo qualità

S4Technology, certificata ISO 9001, adotta processi strutturati per garantire un controllo qualità rigoroso, seguendo la filosofia “Top Quality & zero returns”. Il controllo avviene in cinque fasi distinte, con più filtri che aumentano la possibilità di intercettare eventuali non conformità prima della consegna. Ulteriori e più puntuali modalità di controllo possono essere richieste e concordate con il cliente in sede contrattuale.

Logistica

Nella supply chain, la logistica ha un ruolo centrale sia nell’approvvigionamento dei sistemi operativi sia nella gestione della distribuzione. Essa si occupa della fornitura dei prodotti, della gestione dei materiali, del magazzino, dell’imballaggio, della preparazione ordini, dello stock, dei trasporti e degli scambi informativi tra gli attori della filiera. S4Technology offre su richiesta un servizio di logistica integrata conferendo valore aggiunto alla lavorazione.

1 - 12

MATERIALI E TECNOLOGIA

La capacità di lavorare diverse tipologie di poliuretano ci permette di progettare e produrre un’ampia quantità di prodotti con risultati estetici e meccanici completamente diversi tra loro:

Poliuretano rigido strutturale compatto

Il sistema poliuretanico usato da S4Technology è un tecnopolimero microcellulare compatto, detto anche “Strutturale di primo livello” per stampaggio a reazione e iniezione (RIM) con una densità compresa tra 1000 – 1150 kg/m3. Grazie ai brevi cicli di estrazione, circa 90 secondi, è possibile produrre articoli con spessori compresi prevalentemente fra 3 e 12 mm, dotati di elevata rigidità ed alta resistenza meccanica.

Poliuretano rigido espanso strutturale

Il poliuretano rigido strutturale a media densità, detto anche “Strutturale di secondo livello”, grazie alla sua struttura a sandwich – pelle esterna compatta con nucleo cellulare – consente multiformi possibilità a livello progettuale.

Questo sistema poliuretanico è ottimale per la produzione di pezzi stampati di grandi dimensioni, garantendo robustezza strutturale, forma del pezzo senza distorsioni. Ha buone proprietà di isolamento termico ed acustico.

Gli elementi stampati consentono spessori dai 4 ai 20 mm in densità compresa tra 500 – 700 kg/m3.

Poliuretano elastomerico

Il poliuretano elastomerico viene utilizzato nei vari settori industriali in quanto considerato un materiale con elevata resistenza agli urti sia a basse che ad alte temperature. Materiale polifunzionale durevole e resistente all’abrasione in grado di offrire alte prestazioni tecniche, meccaniche ed estetistiche.

Poliuretano strutturale ignifugo

S4Technology è in grado di soddisfare specifiche richieste per la messa a punto di mescole di materia prima che contengano additivi in grado di donare al poliuretano rigido particolari caratteristiche chimico-fisiche quali l’autoestinguenza secondo UL94.

Contattaci

azienda

La nostra costante flessibilità e attenzione ai rapidi mutamenti ed esigenze dei mercati nei quali operiamo, ha fatto che S4technology sia il punto di riferimento per la sperimentazione di nuovi sistemi poliuretanici da parte dei produttori leader di materie prime; questo ci consente di innovare e proporre materiali taylor made in tempi rapidi.