La qualità: un impegno costante e certificato per raggiungere l'eccellenza
Il Sistema di Gestione della Qualità di S4Technology è conforme agli standard UNI EN ISO 9001:2015 e coinvolge ogni aspetto della nostra organizzazione aziendale - produzione, processi, servizi, persone – per assicurare ai nostri clienti un prodotto certificato, sicuro e affidabile. L’adozione di una metodologia organizzativa basata sulla Lean Production e sulla produzione Just in Time, unitamente all’utilizzo di macchine e impianti di ultima generazione, assicurano alti standard di efficienza e sicurezza, incrementando il valore della produttività, riducendo al minimo gli sprechi e ottimizzando i tempi di risposta al cliente.
Attuiamo una mobilità ecologicamente e socialmente sostenibile, ci impegniamo a produrre pezzi stampati con sempre minore impatto ambientale e ad investire risorse nello sviluppo di nuove tecnologie.
Il nostro piano della qualità interno assicura un controllo di prodotti e processi volti a renderci competitivi in termini di standard qualitativo e performance produttive.
Salvaguardiamo - in quanto valore primario, impegno assiduo e componente costante della nostra missione – la salute e la sicurezza dei lavoratori.
Curiamo una concreta e duratura partnership con i nostri Fornitori, Partner esterni, per assicurare rapporti commerciali affidabili caratterizzati da una costante reciprocità d’intenti.
Offriamo opportunità di crescita con formazione costante a tutti i dipendenti al fine di accrescere il capitale umano dell’azienda.
Lavoriamo nell’ottica del miglioramento continuo (KAIZEN) individuando i rischi e opportunità aziendali ai fini di farne i propri punti di forza.
Creiamo partnership con (1) clienti e (2) fornitori al fine di soddisfare i primi nelle richieste derivanti dai loro standard, creando una rete di outsourcing tramite i secondi, che condividono la nostra politica aziendale.
Investiamo costantemente su impianti tecnologicamente avanzati e su programmi smart di gestione produzione per far fronte alle esigenze del contractor finale in un mercato molto veloce ed in continuo movimento.
Offriamo al cliente finale un servizio flessibile, monitorato ed efficiente, mantenendo e potenziando tutte le attività a valore aggiunto e riducendo gli sprechi in ottica Lean Manufacturing.
La Qualità: controlli dimensionali, misurazioni colori.

Il Braccio di misura FARO consente di rilevare le quote e le geometrie dei particolari realizzati, permettendo di verificare la corrispondenza tra il pezzo fisico e il file 3D progettato. Questa tecnologia di misurazione tridimensionale garantisce una precisione elevata nella valutazione delle caratteristiche geometriche.
Il colorimetro e il glossmetro, invece, vengono utilizzati per confrontare il colore e il grado di brillantezza del pezzo con il campione di riferimento fornito dal cliente. Questi strumenti permettono di eseguire controlli accurati sulla qualità estetica del prodotto.
Grazie a queste operazioni, è possibile effettuare un’analisi completa del pezzo, redigendo report dimensionali dettagliati che vengono poi inviati a corredo dei primi campioni per una documentazione completa e trasparente.
La qualità: un impegno costante e certificato per raggiungere l’eccellenza
Il Sistema di Gestione della Qualità di S4Technology è conforme agli standard UNI EN ISO 9001:2015 e coinvolge ogni aspetto della nostra organizzazione aziendale - produzione, processi, servizi, persone – per assicurare ai nostri clienti un prodotto certificato, sicuro e affidabile.
L’adozione di una metodologia organizzativa basata sulla Lean Production e sulla produzione Just in Time, unitamente all’utilizzo di macchine e impianti di ultima generazione, assicurano alti standard di efficienza e sicurezza, incrementando il valore della produttività, riducendo al minimo gli sprechi e ottimizzando i tempi di risposta al cliente.
Monitoraggio e supervisione in tempo reale di risorse e processi.
L’introduzione del software Opera MES (Manufacturing Execution System) ci permette di connettere, monitorare, analizzare e prevedere i dati di produzione trasformandoli in informazioni utili per intervenire efficacemente nei processi aziendali e migliorare quindi la produttività.
La piattaforma Opera svolge un ruolo cruciale nel collegare in modo verticale il livello delle applicazioni aziendali con il livello fisico degli impianti, comprensivo di operatori, dispositivi e software di automazione. Orizzontalmente, consente la comunicazione tra tutte le aree funzionali della fabbrica, permettendo una gestione completa e integrata delle operazioni, inclusa la gestione della produzione, dei materiali, della qualità e della manutenzione. Opera adotta standard internazionali industriali per l’integrazione con dispositivi e altri sistemi, utilizzando logiche di comunicazione, architetture e protocolli standard.
Cosa facciamo
Il poliuretano rigido strutturale si distingue per le altissime prestazioni tecniche, fisico-chimiche ed estetiche che lo rendono un materiale molto resistente, eclettico, versatile, utilizzabile nei più svariati settori merceologici e adatto alla realizzazione di forme complesse, estremamente tecniche e strutturali.
